Kerakoll è leader internazionale nel mondo dell'edilizia in chiave sostenibile, proponendo soluzioni che rispettano l’ambiente e le persone. L'azienda si propone sul mercato con prodotti per la preparazione di fondi di posa, impermeabilizzazione, isolamento termico, decorazione, smalti, rivestimenti ecc.
Oliviero Pavimenti è un fiero distributore Kerakoll per quanto riguarda la resina nelle sue diverse tipologie: i nostri posatori hanno infatti ricevuto la certificazione Kerakoll Design House, il che conferisce un alto livello di qualità al lavoro, garantendo risultati ottimali e una resistenza significativa nel tempo.
Resina Kerakoll, l'evoluzione di un marchio passo dopo passo
Il Gruppo Kerakoll nasce 55 anni fa, nel 1968 a Sassuolo, in Emilia-Romagna, dall'idea imprenditoriale di Romano Sghedoni. Sin dagli inizi, l'azienda ha intrapreso un notevole percorso orientato alla crescita nel mercato nazionale e internazionale delle costruzioni per l’edilizia. Ad oggi, Kerakoll è leader nell’edilizia sostenibile, con un riconosciuto primato tecnologico a livello internazionale.
Tutto ha inizio con i primi adesivi monocomponenti per ceramica, ideati, progettati e realizzati da Romano Sghedoni nel proprio garage, grazie alle sue svariate passioni, tra cui la chimica, le costruzioni e l'ingegneria. Da qui l'idea di puntare in alto e aprire il primo stabilimento produttivo a Sassuolo, che ha permesso all’attività di crescere rapidamente, affermandosi sul mercato grazie ad una gamma di adesivi specifici per la posa delle piastrelle.
Il passo per diventare un importante punto di riferimento per il settore sarebbe avvenuto davvero nel giro di poco tempo, concretizzandosi appieno nel 1989, con l'apertura di un secondo stabilimento, e negli anni a seguire con la continua espansione, dapprima in Spagna, in Polonia e in Grecia, per poi irradiarsi anche oltre oceano.
È negli anni 2000 che inizia concretamente l'impegno sostenibile di Kerakoll, quando gli investimenti stanziati nella Green Technology volano al 50% delle risorse totali di Ricerca e Sviluppo. Kerakoll avvia così un piano di riconversione industriale passando dall'essere azienda chimica ad azienda ecosostenibile a tutti gli effetti. Gli obiettivi posti dall'azienda prevedevano l'abbattimento nei primi 5 anni del 60% dei solventi impiegati, lo sviluppo di nuovi prodotti ecologici e a base d’acqua, nonché lo sviluppo di nuovi prodotti certificati a basse emissioni VOC.
Sempre nei primi anni 2000 viene costruito il Kerakoll GreenLab, inaugurato poi nel 2013, il centro tecnologico più avanzato a livello mondiale per lo studio e sviluppo di nuovi materiali per l’edilizia green. A seguire Kerakoll diventa il più importante produttore mondiale di soluzioni per l’edilizia sostenibile, con un primato tecnologico riconosciuto a livello internazionale.
È nel 2010 che l'azienda riceve da Legambiente il premio “Green Life 2010”, categoria “Abitare Sostenibile”, il riconoscimento nazionale più importante nel campo della sostenibilità e il rispetto del Pianeta.
Kerakoll diventa così Società Benefit, prima tra i top player del settore edilizio, grazie al costante impegno e dedizione e al rilascio di nuove tecnologie e prodotti che rispettano l'ambiente e le persone.
Resine Kerakoll, una storia aziendale di collaborazioni esclusive
Kerakoll è un'azienda che al giorno d'oggi ha un organico di oltre 2.400 persone, distribuite su 3 continenti diversi e in 9 fusi orari. È direttamente presente in 12 Paesi, tra cui Italia, Spagna, Polonia, Grecia, Francia, Regno Unito, India, Brasile e Portogallo, ma anche Stati Uniti, Emirati Arabi e Germania. Una presenza fortemente internazionale che permette al marchio di detenere con fermezza il ruolo di leader nel settore sostenibile dell'edilizia.
Dall’anno della sua fondazione, Kerakoll ha intrapreso un costante ed esponenziale percorso di crescita nel mercato nazionale e internazionale delle costruzioni, acquisendo know how tecnico e conoscenze tali da diventare partner dei progettisti più acclamati, di distributori specializzati e importanti corporate client come ad esempio McDonald’s, Armani, BMW, Ferrari, Zara, Diesel, Ikea, Mercedes, Dolce & Gabbana, Swatch e Coca Cola.
Rivestimenti e pavimenti in resina Kerakoll, perché sceglierli?
La scelta dei pavimenti e rivestimenti dipende da diversi fattori: il tipo di ambiente, lo stile desiderato per casa propria, la durabilità che ricerchiamo e le esigenze personali. Kerakoll è un'azienda italiana affidabile, che, come abbiamo visto, offre una vasta gamma di prodotti pensati per l'edilizia, compresi i pavimenti e i rivestimenti in resina. Le ragioni per scegliere i prodotti Kerakoll sono sicuramente svariate, ma qui vi riportiamo quelle principali che possono aiutarvi:
Qualità del Prodotto: Kerakoll è un'azienda nota a livello internazionale per produrre materiali di alta qualità, compresi i loro pavimenti e rivestimenti in resina, i quali sono progettati per essere resistenti e durevoli nel tempo, nonché esteticamente curati e adatti ad ogni stile di arredo.
Innovazione Tecnologica: l'azienda investe molto e da anni per offrire soluzioni sempre innovative, ed è questo uno dei motivi per cui Kerakoll è un punto di riferimento importante nel campo dell'edilizia a livello mondiale.
Sostenibilità Ambientale: un pavimento in resina Kerakoll è un pavimento che sin dalla creazione della materia prima si veste di sostenibilità. Se il rispetto dell'ambiente è una tematica che senti particolarmente tua, allora possiamo assicurarti che Kerakoll è l'azienda giusta da scegliere per la posa di un pavimento o un rivestimento in resina.
Design e Estetica: la resina è il materiale che più di tutti offre flessibilità nel design, consentendo soluzioni estetiche moderne, ma soprattutto personalizzate.
Versatilità e Facilità di Manutenzione: la resina è un materiale estremamente versatile, che ben si adatta ai vari tipi di ambiente ed è apprezzato in spazi come cucine, bagni, uffici e spazi commerciali perché è molto semplice da pulire. Questo fa della resina un'alleata perfetta!
Posatori Certificati Kerakoll - Garanzia di Lavoro Professionale
Noi di Oliviero Pavimenti, comprendiamo l'importanza di una posa a regola d'arte per garantire una resa perfetta e una durata eccezionale dei nostri rivestimenti in resina. Ecco perché ci avvaliamo di posatori di resina certificati da Kerakoll Design House. Questa certificazione garantisce che il nostro team di posatori sia altamente qualificato e aggiornato sulle tecniche più avanzate nel settore, assicurando risultati impeccabili per i nostri clienti.