,

Gres porcellanato effetto legno: tutto quello che hai sempre voluto sapere sul pavimento finto legno!

Luglio 21, 2023

Perché rinunciare ad avere un pavimento effetto legno? Il gres porcellanato effetto parquet è la soluzione perfetta per te!

Il gres porcellanato effetto legno è ormai un'opzione sempre più popolare quando si tratta di scegliere il materiale per i propri pavimenti finto legno. Ma perché è diventato così frequente imbattersi in piastrelle effetto legno? Sarà per la loro indiscutibile bellezza estetica o forse per la loro durata nel tempo?

In questo articolo, cercheremo di rispondere a queste e altre domande sui pavimenti gres porcellanato effetto legno. Siete pronti a diventare dei veri esperti sui pavimenti effetto legno? Partiamo!

1) Che cos'è il gres porcellanato effetto legno?

Il gres effetto legno è un tipo di piastrella in ceramica ideata per riprodurre fedelmente l'aspetto del legno naturale. È realizzato miscelando vari materiali tra cui argille fini, sabbia e altre sostanze naturali, che vengono pressati e cotti ad alte temperature. Grazie a questo processo la pavimentazione in gres porcellanato simil legno ottiene la sua invidiabile resistenza e la sua notevole durata. Ma la caratteristica che rende veramente unico il gres finto legno è la capacità di imitare in maniera eccellente le venature e i dettagli del legno naturale, motivo per il quale molte volte viene definito anche finto parquet.

2) Cosa vuol dire gres porcellanato effetto legno rettificato?

Nel termine "gres porcellanato effetto legno rettificato" si uniscono due caratteristiche proprie di questo tipo di pavimentazione: l'effetto legno e la rettifica.

Come già anticipato, il gres porcellanato effetti legno si riferisce alla capacità della piastrella di riprodurre l'aspetto del legno naturale, sia nei colori che nella texture. La rettifica invece, si riferisce al processo di taglio o rifinitura dei bordi dei listoni in modo da renderli diritti e uniformi.

Le piastrelle in gres effetto legno rettificato presentano quindi sia l'aspetto del legno che i bordi rettificati.

La combinazione di queste caratteristiche offre non pochi vantaggi. In primis, il gres effetto legno naturale dona il classico aspetto caldo e naturale all'ambiente, creando un'atmosfera confortevole e accogliente. La rettifica dei bordi invece, consente un'installazione agevole e con giunti minimi, che dà al pavimento in finto legno un aspetto più di design, uniforme e moderno. Un altro vantaggio del pavimento in gres porcellanato effetto legno rettificato è la facilità di pulizia: l'assenza di fughe consente di evitare la trattenuta di sporco e polvere.

gres effetto legno

3) Come abbinare il pavimento in gres effetto legno?

Abbinare mattonelle effetto legno può sembrare difficile, ma in verità offre diverse possibilità che garantiscono di ottenere ambienti interni eleganti e di design. Vogliamo consigliarvi alcuni suggerimenti utili per abbinare al meglio il gres effetto parquet con gli altri elementi dell'arredo che caratterizzano le vostre stanze:

  1. La palette dei colori gioca un ruolo fondamentale: i pavimenti gres effetto legno sono particolarmente compatibili con tonalità neutre come il grigio, il bianco e il beige; in generale vanno preferiti colori complementari a quelli delle ceramiche effetto legno scelte.
  2. Utilizzare contrasti non è per niente una cattiva scelta: per creare un abbinamento interessante, si può optare per affiancare le piastrelle tipo legno a materiali diversi come il metallo o la pietra naturale.
  3. Un design coerente può creare l'ambiente perfetto: se si preferisce uno stile rustico, si può abbinare il parquet porcellanato con arredi in legno massello e tessuti naturali. Se, invece, si è più inclini ad uno stile moderno, si può combinare il gres porcellanato effetto legno naturale con mobili minimalisti e colori dai toni vivaci.
  4. Per chi desidera creare un’atmosfera calda e tradizionale, il gres porcellanato effetto legno scuro è perfetto. L’unica peculiarità nella scelta di un pavimento con effetto legno scuro è predisporre di un ambiente luminoso e arioso.
  5. Il gres effetto legno chiaro, invece, è più versatile e si adatta a qualsiasi stile e ambiente. Dona luce e amplia gli spazi della casa, se poi è abbinato a soluzioni di arredo dai colori vivaci l’effetto è assicurato.

4) Come si lava il pavimento gres porcellanato effetto legno?

La pulizia del pavimento in gres tipo legno non è in realtà così complicata, anzi. Questa tipologia di rivestimento è molto pratica da lavare e non richiede l’utilizzo di prodotti di pulizia particolari. Prova a seguire questi nostri consigli per mantenere le tue piastrelle in gres effetto legno in ottime condizioni:

  1. Rimuovere la polvere e la sporcizia con una scopa a setole morbide o un aspirapolvere senza spazzola rotante.
  2. Utilizzare un detergente specifico per piastrelle o un detergente neutro diluito in acqua calda per pulire il pavimento. Evitare prodotti chimici abrasivi o detergenti a base di ammoniaca.
  3. Utilizzare un panno o una spugna morbida per pulire le superfici, assicurandosi di non lasciare residui di detergente sul pavimento gres porcellanato finto legno.
  4. Evitare di utilizzare spazzole o spugne abrasive che potrebbero graffiare la superficie del gres porcellanato.
  5. Asciugare il pavimento con un panno pulito o lasciare asciugare naturalmente le piastrelle in gres porcellanato effetto legno.
gres porcellanato effetto legno

5) Quali sono le differenze tra pavimenti in gres porcellanato effetto legno e pavimenti in legno naturale?

È solo questione di sensazioni in quanto a livello visivo, il risultato appare piuttosto simile. C’è chi ama camminare scalzo e percepire sotto i piedi il calore e le piacevoli difformità che solo un pavimento in legno naturale può dare. C’è chi invece preferisce abbinare la piacevolezza visiva delle venature, delle nuance e dei dettagli tipici del legno alla praticità di pulizia e alla robustezza dei pavimenti in gres porcellanato.

A seconda del colore, delle dimensioni delle piastrelle e delle finiture (più o meno zigrinato, con striature verticali ecc.) il pavimento gres effetto legno richiede meno attenzioni rispetto al legno e garantisce maggiore resistenza, impermeabilità e igiene. 

Insomma, qualunque sia lo stile personale o la tendenza del momento, i pavimenti in gres effetto legno non hanno nulla da invidiare al loro “gemello diverso”: il tradizionale pavimento in parquet.

In conclusione, il pavimento in gres porcellanato effetto legno è un'ottima alternativa ai rivestimenti in legno naturale, grazie alla sua resistenza, facilità di lavaggio e costo più economico. Eseguendo una accurata manutenzione e mantenendo sempre un buon livello di pulizia, la piastrella effetto legno può conservare la sua bellezza e durata nel tempo. Prima di prendere una decisione, valuta le tue esigenze personali e confronta i vantaggi e gli svantaggi di entrambe le opzioni.

6) Quanto costa il gres porcellanato effetto legno?

I costi dei pavimenti gres porcellanato effetto legno tendono ad essere più economici rispetto al legno naturale, sia per quanto riguarda l'acquisto delle piastrelle finto legno che per la loro installazione.

Il costo del gres porcellanato tipo legno può variare a seconda di diversi fattori: qualità del materiale, dimensioni delle piastrelle e scelta del fornitore. Generalmente, il prezzo si posiziona nella fascia media dei pavimenti, offrendo un'alternativa più economica al legno naturale senza però dover sacrificare l'aspetto estetico.

Ma qual è il prezzo del pavimento porcellanato effetto legno? Si possono trovare piastrelle gres porcellanato effetto legno con range di prezzi veramente variabili, a partire anche da 13 € al metro quadrato. Per questo motivo è sempre consigliabile richiedere un preventivo specifico ai rivenditori spiegando le proprie necessità ed esigenze.

piastrelle gres porcellanato effetto legno

Se ti abbiamo convinto a dare una possibilità a questo incredibile materiale, fissa un appuntamento presso il nostro showroom a Vicenza. I nostri esperti ti aiuteranno a trovare la soluzione migliore per le tue esigenze ad un prezzo veramente competitivo!

In alternativa scopri gli altri possibili effetti del gres: ad esempio il gres porcellanato effetto marmo.

HAI ALTRE DOMANDE O DUBBI SUL GRES PORCELLANATO EFFETTO LEGNO?





    crossmenuchevron-downarrow-up
    ×
    linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram