,

Mobili bagno: come orientarsi tra stili, materiali e finiture

Luglio 13, 2023

Il bagno, anche se non sembrerebbe, è uno degli ambienti della propria casa che va progettato nei minimi particolari: non lo viviamo a lungo durante il giorno, come ad esempio un salotto o una camera da letto, ma per quel poco che viene utilizzato tutto dev'essere pensato alla perfezione!

Oltre alla scelta dei sanitari, è fondamentale pensare bene a quale tipologia di mobili bagno inserire, per rendere il tuo bagno unico e in linea con lo stile della casa. Classici o moderni. Sospesi o a terra. Colorati o dai toni neutri. Ecco i nostri consigli per scegliere l’arredo bagno più adatto a te!

Mobili per bagno padronale

Dopo il calcolo degli spazi che si hanno a disposizione per progettare o rimodernare la stanza da bagno, è basilare chiedersi se si tratta di un bagno padronale o di servizio.

Solitamente il budget e la cura nei dettagli sono maggiori per il bagno principale, detto anche bagno padronale. Si prediligono mobili bagno delle collezioni più esclusive e dei brand più conosciuti. Si presta molta attenzione alla ricerca e alla qualità dei materiali di pavimenti e rivestimenti e, a volte, le composizioni bagno scelte hanno più uno scopo estetico che funzionale.

In fin dei conti stiamo parlando del bagno principale, un ambiente che deve avere un maggiore impatto rispetto ad un bagno più piccolo oppure ad una lavanderia.

Ecco alcuni suggerimenti per la scelta dei mobili per un bagno padronale:

  1. Doppio lavabo: se lo spazio lo consente, e se condividerai il bagno con un partner o altri membri della famiglia, un doppio lavabo può essere una scelta pratica. Questo permette a due persone di utilizzare il lavabo contemporaneamente, migliorando la funzionalità del bagno.
  2. Mobile con ampio spazio di archiviazione: opta per un mobiletto con ampie superfici di appoggio e cassetti o armadietti per riporre gli oggetti di uso quotidiano come asciugamani, prodotti per l'igiene personale e accessori.
  3. Specchio di grandi dimensioni: un ampio specchio a parete o un mobile bagno con specchio integrato può essere un elemento centrale nel bagno padronale. Non è solo funzionale per riflettere la luce e per la routine quotidiana, ma può anche creare un senso di spazio e luminosità in più.
  4. Illuminazione adeguata: assicurati di installare un'illuminazione adeguata nel bagno padronale. Puoi combinare diverse fonti di luce, come luci a soffitto, applique da parete e luci specchio, per creare un'atmosfera accogliente e funzionale.
mobili bagno padronale

Mobili per il bagno di servizio

Se invece la tua idea è quella di progettare e scegliere i mobili per un bagno di servizio, puoi pensare a una tipologia di arredo bagno più semplice, senza rinunciare a qualità e design. 

Poiché il bagno di servizio è di solito uno spazio più piccolo rispetto al bagno principale, e viene utilizzato principalmente dagli ospiti, è importante ottimizzare lo spazio e creare un ambiente accogliente. Ecco alcuni dei nostri suggerimenti per la scelta dei mobili per un bagno di servizio:

  1. Lavabo compatto: scegli un lavabo dalle dimensioni ridotte o un lavabo da appoggio, che occupi meno spazio e renda il bagno più vivibile. Puoi considerare anche l'installazione di un lavabo angolare per massimizzare lo spazio.
  2. Mobile bagno sospeso: un mobiletto sospeso, che si fissa alla parete anziché poggiare a terra, è una scelta intelligente per un bagno di servizio: aiuta a creare un senso di spazio e rende più facile la pulizia del pavimento. 
  3. Ripiani o mensole: se lo spazio lo consente, l'aggiunta di ripiani o mensole per riporre gli articoli necessari, come asciugamani o prodotti per l'igiene personale, è sempre una buona idea. Assicurati di scegliere ripiani o mensole che si integrino con lo stile dei mobili del bagno.
  4. Design coerente: mantieni un design coerente con il resto della casa scegliendo mobili che si abbinino allo stile generale dell'arredamento e che creino un'atmosfera armoniosa nel bagno.

Mobile per bagno: quale scegliere?

Considerato lo stile che si desidera per il proprio bagno e lo spazio a disposizione, esistono differenti tipologie di mobili arredo bagno che permettono di abbinare comfort e praticità.

Mobili d'appoggio per bagno

Sono indicati nei bagni di grandi dimensioni poiché occupano maggiore superficie rispetto ai mobili sospesi. Questi ultimi, infatti, oltre ad essere di tendenza rendono più semplice la pulizia e sono ideali per i bagni di dimensioni ridotte.

Mobili bassi da bagno

Molto apprezzati per la loro versatilità. Dotati di uno o più cassetti e di rotelle, possono essere posizionati comodamente in un angolo o sotto un mobile alto così da non occupare troppo spazio. E, perché no, utilizzati anche come sgabelli o piani d’appoggio.

Mobile sottolavabo

È il must di qualsiasi arredo bagno. Solitamente dispone di uno o più cassetti capienti dove riporre gli oggetti più ingombranti di tutti i giorni (phon, rasoi elettrici, piastre per capelli ecc.).

Mobile a colonna da bagno

Un altro classico rivisitato secondo gli stili e le tendenze, è il mobile a colonna da bagno. D’appoggio o sospeso, chiuso con ante o aperto dotato di mensole, questa parete verticale riduce l’ingombro e arreda la stanza da bagno. Più o meno capiente a seconda della profondità, il mobile da bagno a colonna è un ottimo appoggio per spazzolini, pettini, spazzole, cosmetici e prodotti per l’igiene personale.

Specchio e scaldasalviette bagno

Infine anche lo specchio e lo scaldasalviette da bagno possono trasformarsi in elementi di arredo utili e di design. Pensiamo ad esempio agli specchi contenitore con illuminazione LED integrata o ad alcuni modelli di portasciugamani riscaldanti che consentono di appendere ed asciugare tappetini e accappatoi.

mobile per il bagno

Quali materiali scegliere per i mobili bagno?

La scelta tra legno o materiali compositi come il melaminato o l’MDF (Medium Density Fiberboard) è totalmente soggettiva.
Certamente i mobili da bagno in legno massello arredano di fascino e calore. Tuttavia, pur essendo resistente, il legno richiede maggiore cura e attenzione nell’utilizzo e nella pulizia.

I mobili da bagno in melaminato o MDF sono realizzati con materali compositi, ossia piccoli frammenti di legno incollati e ricoperti da una superficie in laminato. Qui si può spaziare con i colori e la scelta delle finiture per una personalizzazione del mobile bagno davvero unica. 

Accessori bagno: completare l'arredo bagno con stile

Rubinetteria, portasapone, portarotolo, sgabelli, mensole e specchi sono solo alcuni degli accessori bagno con i quali si può dare completezza e verve a tutto l’arredo.

Pensiamo ad esempio alla composizione di mobili da bagno in legno massello con accessori estremamente contemporanei realizzati con materiali innovativi quali resina, silicone o addirittura plastica. Così come, per dare maggiore eleganza, si possono abbinare ai mobili bagno accessori in marmo, pietra naturale, vetro.

Hai intenzione di arredare il bagno? Cerchi una composizione mobili bagno che si adatti al tuo stile? Contattaci!





    crossmenuchevron-downarrow-up
    ×
    linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram