La scelta del pavimento del bagno spesso può rivelarsi complessa: quale materiale? Che colori prediligere? Soprattutto, quale tipologia di pavimento è resistente all'umidità? Anche per i rivestimenti sorgono spesso dei dubbi: come abbinarli ai pavimenti per il bagno che ho scelto? Quali sono i più indicati?
Rispondiamo a queste domande tutti i giorni e siamo sempre felici di aiutarvi a chiarire i vostri dubbi e, anche oggi, siamo qui per guidarvi alla scelta dei vostri pavimenti e rivestimenti bagno!
Che tipo di pavimento mettere in bagno?
Questa è una delle domande più gettonate che vengono poste ai nostri esperti. L'indecisione è sempre tanta quando presso il nostro showroom si vedono più tipologie di pavimenti adatti al bagno.
La risposta a questo dubbio è molto spesso legata ai gusti personali: chi preferisce un pavimento bagno in gres porcellanato, chi invece si fa conquistare dai pavimenti e rivestimenti in resina o sceglie di mettere un pavimento in legno o vinilico in SPC. In Oliviero abbiamo soluzioni per tutti gli stili di arredo e per tutte le tasche!
C'è però un aspetto importante che entra in gioco quando si valuta qual è il miglior pavimento per il bagno: la sua capacità di resistere all'umidità.
Pavimenti e Rivestimenti Bagno resistenti all'umidità
Tra l’infinità di materiali presenti sul mercato e le combinazioni di colori disponibili, progettare o ristrutturare il bagno, come abbiamo visto, può mettere a dura prova chiunque! La scelta dei pavimenti e rivestimenti per il bagno non è così semplice perché, oltre al fattore estetico, occorre valutare diversi aspetti: tra i più importanti troviamo la capacità di resistere all'umidità.
I pavimenti e rivestimenti in gres, ad esempio, risultano essere degli ottimi alleati contro l'umidità. Il gres è un materiale che accontenta chi lo sceglie per tre diversi aspetti: bellezza ed eleganza, che emerge nella scelta dei colori e delle finiture, funzionalità e praticità, soprattutto in fase di pulizia, e ultimo ma non meno importante la sua resistenza, anche al fattore umidità.
Un'altra ottima soluzione è la scelta di pavimenti e rivestimenti in resina: moderni e di grande effetto, non passeranno di certo inosservati! La resina è un materiale particolarmente apprezzato grazie alla sua notevole praticità e all'assenza di fughe, dettaglio particolarmente importante perché facilita molto la pulizia e la manutenzione. Un pavimento bagno in resina è molto resistente, anche e soprattutto all'umidità.
E il pavimento per bagno in legno? Sfatiamo qualche mito! Sicuramente il legno è uno dei materiali più pregiati e allo stesso tempo delicati in commercio, ma la sensazione che si prova quando si cammina su una superficie in legno è davvero fantastica. Posare un pavimento in legno significa rendere un ambiente, così "atipico" come il bagno, subito unico nel suo genere.
Ma veniamo subito al dubbio più grande che si pone quando si valuta un pavimento bagno in legno: resiste all'umidità?
La risposta è: dipende dal tasso di umidità. Il legno in bagno resiste perfettamente all'umidità generata da una doccia bollente, resiste anche all'acqua che potrebbe cadervi sopra (che cerchereste in ogni caso di asciugare il prima possibile, qualsiasi sia il vostro pavimento).
La sua resistenza può essere messa a dura prova nel caso in cui abbiate un bagno turco o con una perdita costante di acqua sul pavimento: ad esempio, se la vostra lavatrice perde acqua da diverse ore, senza che voi ve ne accorgiate, sarà più facile che il vostro parquet si rovini o si alzi.
Come scegliere il rivestimento del bagno?
Una volta deciso il pavimento per il bagno, che sia quello principale o il bagno degli ospiti, occorre pensare a quale rivestimento abbinare. Anche in questo caso le soluzioni sono davvero moltissime: la classica mattonella oppure resina? Rivestimento in pietra o una bella carta da parati?
Tutto dipende dai gusti personali e dallo stile che desideri dare al tuo bagno. Puoi scegliere un rivestimento bagno in pietra se vuoi donare un effetto suggestivo e singolare, rendendo l'ambiente unico e prezioso. Puoi valutare un gres porcellanato con un motivo o un colore in contrasto con il pavimento: l'accostamento tra chiaro e scuro, senza esagerare, o la fantasia con la tinta unita, sono delle soluzioni moderne e molto in voga.
Sicuramente la resina fa parte dei rivestimenti bagni moderni, se questo è lo stile che desideri dare al tuo ambiente. Grazie alla sua texture lucida e piacevole al tatto, la resina saprà conquistarti all'istante. Per uno stile più classico, invece, puoi sempre optare per delle piastrelle per il bagno in ceramica: divertiti a sceglierne il colore, la forma e la dimensione!
Qualsiasi siano i tuoi dubbi sulla pavimentazione per bagno ideale o sui rivestimenti per bagno, il nostro consiglio è quello di venire a trovarci e farti guidare dai nostri esperti. Se hai già un progetto in mente o un'idea per il tuo bagno, puoi sempre compilare il form e darci qualche anticipazione. Saremo felici di assisterti nella creazione del bagno dei tuoi sogni!