Se la nostra casa è un quadro, i pavimenti da esterno sono la cornice che abbelliscono e impreziosiscono il dipinto. Come in ogni processo decisionale per la nuova casa, anche la scelta delle pavimentazioni esterne deve essere fatta con attenzione: occorre valutare diversi aspetti funzionali e particolari, senza tralasciare l'estetica.
Come scegliere il pavimento per esterno?
Potremmo dire che quando si valutano i materiali da posare è importante tenere conto di 3 caratteristiche fondamentali:
- la qualità: un aspetto, come sempre, importantissimo per un risultato all'altezza delle aspettative.
- la resistenza: caratteristica fondamentale per delle pavimentazioni per esterni.
- l’affidabilità nel tempo: i nostri pavimenti esterni devono essere un investimento a lungo, se non lunghissimo, termine.
Esposte a intemperie, escursioni termiche e raggi UV, le superfici esterne vengono spesso messe a dura prova. Inoltre le sollecitazioni a cui la pavimentazione esterna è sottoposta varia molto dal suo utilizzo: che si tratti di un piccolo balcone, un giardino con piscina, un marciapiede pedonale o di un vialetto carraio, la scelta del pavimento per esterno ideale è fondamentale.
Pertanto, generalmente la pavimentazione da esterno dovrà essere:
- antiscivolo
- antigelo e anticorrosione
- impermeabile
- resistente agli sbalzi termici
- resistente ai carichi
Pavimento in gres porcellanato da esterno
In diversi formati e spessori, le piastrelle in grès per esterno sono la scelta ideale per realizzare pavimenti belli, funzionali e durevoli. Utilizzati sia per ambienti residenziali che commerciali, offrono una varietà di colori ed effetti (effetto legno, effetto metallo, effetto pietra…) davvero irresistibile.
Il gres porcellanato è considerato un'ottima scelta per la pavimentazione esterna grazie alla:
- Resistenza alle intemperie: il gres porcellanato è altamente resistente agli agenti atmosferici come pioggia, neve, sole e gelo. Non si deforma e non si deteriora facilmente a causa delle variazioni climatiche, il che lo rende adatto per l'uso esterno in qualunque luogo.
- Resistenza all'usura: il pavimento in gres porcellanato è in grado di sopportare il traffico pesante e l'usura quotidiana senza graffiarsi o danneggiarsi. Ciò lo rende un'ottima scelta per pavimentare aree esterne soggette a elevate sollecitazioni come cortili, giardini, terrazze e vialetti.
- Basso assorbimento d'acqua: Il gres porcellanato non assorbe umidità in modo significativo e questa proprietà lo rende meno suscettibile a danni causati dal gelo e dall'acqua stagnante, riducendo il rischio di formazione di crepe o rotture.
- Ampia personalizzazione: se stai pensando al gres porcellanato per i tuoi pavimenti esterni, sappi che hai a disposizione diverse finiture, colori, dimensioni e texture per rendere i tuoi spazi outdoor davvero unici!
- Facilità di manutenzione: il gres porcellanato è relativamente facile da pulire e richiede una manutenzione minima, anche quando viene posato all'esterno.
Pavimentazione esterna in porfido
Un grande classico dei pavimenti esterni è senza dubbio il porfido. Indicato per grandi superfici, la sua varietà di forme e colori lo rende perfetto per creare composizioni eleganti e funzionali.
Anche in questo caso, stiamo parlando di un pavimento per esterno resistente e durevole nel tempo, che ti consentirà di valorizzare a pieno i tuoi spazi outdoor. Essendo il porfido una pietra naturale, questa tipologia di materiale ti consentirà di avere un valido alleato contro intemperie, usura nel corso del tempo e continui solleciti dovuti ai carichi pesanti.
Con una manutenzione semplice, sarà possibile preservare il fascino del porfido, dovuto ai suoi splendidi colori naturali, per molto tempo. Proprio per questo motivo questo pavimento esterno è uno tra i scelti e amati di sempre.
Pavimento da esterno in cemento resinato
Elegante e di tendenza, il cemento resinato per esterni è la soluzione ideale per chi cerca uno stile moderno e contemporaneo anche per gli spazi all'aperto. Si tratta di una soluzione per tutti gli amanti dello stile minimal e di design, che riesce a donare alla casa un tocco di modernità inconfondibile.
Il pavimento in cemento resinato è molto resistente, perciò si rivela essere un candidato più che ideale per i tuoi spazi esterni. Posare il cemento resinato significa scegliere una pavimento per esterni che non darà particolari problemi di infiltrazioni, grazie alla sua impermeabilità, e di manutenzione, in quanto si pulisce con velocità.
Nonostante sia un pavimento semplice da gestire, ciò non significa sia altrettanto semplice da posare. Per beneficiare di tutti i suoi vantaggi serve l'intervento di un professionista e in Oliviero saremo più che felici di occuparci della posa, consigliarti lo stile più adatto e affiancarti nel tuo progetto.
Pavimenti per esterno in Legno Taek
E se volessi un pavimento in legno per esterni?
Detto, fatto! Il taek è un legno tropicale molto utilizzato per arredare gli spazi esterni grazie alle sue caratteristiche di compattezza, solidità e resistenza. La soluzione più gettonata da tutti coloro che desiderano creare un'atmosfera accogliente anche all'aperto.
Elegante e minimal, la pavimentazione esterna in teak non si rovina a contatto con gli acidi ed è difficilmente infiammabile. Inoltre il legno teak è resistente ai parassiti, ai batteri e ai funghi.
Pavimento in WPC
I pavimenti in decking composito WPC (Wood Plastic Composite) per esterno sono la soluzione perfetta per chi ama l’eleganza e la raffinatezza del legno e non vuole rinunciarvi negli spazi outdoor. Si tratta di una scelta sostenibile, poiché spesso viene prodotto utilizzando materiali riciclati, come ad esempio plastiche e scarti del legno. La sua impronta eco-sostenibile, però, non va in alcun modo a sacrificare solidità, robustezza e durata nel corso degli anni.
Il WPC ha la capacità di abbinare la bellezza naturale del legno ai pregi dei moderni materiali plastici, compresa l'impermeabilità. Questa è una delle caratteristiche cardine che lo rende un pavimento per bordo piscina ideale: siamo sicuri che lo avrete già notato in qualche casa o hotel con piscina esterna!
Non solo, il legno WPC viene molto apprezzato anche per la pavimentazione di terrazze, proprio per i suoi grandi vantaggi, che permettono di non rinunciare alla bellezza e alla naturalezza di un pavimento in legno.
Pavimenti per esterni: ultime tendenze e consigli
Oliviero è un punto di riferimento per la scelta dei pavimenti per esterni a Vicenza!
I nostri consulenti sono sempre a vostra disposizione per l'ideazione e la realizzazione dei vostri progetti.
Se siete arrivati fino a qui nella vostra lettura, avrete visto che esistono diverse soluzioni differenti per la scelta dei. vostri pavimenti esterni: ognuna a seconda di specifiche esigenze, stili e fasce di prezzo. A noi però piace dare un tocco in più e, in questa fase finale del nostro approfondimento di oggi, vorremmo parlarti di uno dei trend più in voga degli ultimi tempi, ovvero: piastrellare interni ed esterni con le stesse superfici.
Negli ultimi anni, si è lasciato particolare spazio al design e il nostro compito è sempre stato quello di combinare il gusto estetico alla funzionalità, che non deve mai essere compromessa. Proprio perché l'estetica oggi ricopre un ruolo piuttosto importante, uno dei desideri che spesso ci occupiamo di esaudire è la pavimentazione continua tra interno ed esterno.
Abbattere qualsiasi barriera fisica tra indoor e outdoor è possibile, ad esempio, con una pavimentazione continua in grès porcellanato. Un meraviglioso effetto ottico che genera immediatamente un ingrandimento degli spazi. Esistono numerose collezioni di gres porcellanato che offrono le stesse superfici (ossia colori, effetti materici, formati) disponibili per entrambi i contesti. Per una superficie che sembrerà essere (quasi) infinita!
Quanto costa una pavimentazione da esterno? Qual è il miglior pavimento esterno?
Chiedilo ai nostri esperti!
Qualunque sia il tuo stile, la nostra selezione di pavimenti per esterni garantisce qualità, elevata resistenza e un invidiabile impatto estetico. Contattaci senza impegno, saremo felici di assisterti nel tuo progetto.