Sei alla ricerca di una soluzione per vestire i pavimenti di casa? Vorresti scegliere un materiale pratico e funzionale ma che sia esteticamente d'impatto? Se vuoi conciliare più vantaggi in un'unica soluzione, allora il gres porcellanato fa sicuramente al caso tuo. Oggi, in questo approfondimento, vedremo nello specifico le caratteristiche del pavimento in gres effetto pietra, sicuramente uno dei più amati dopo il gres effetto legno e il gres effetto marmo.
Gres porcellanato effetto pietra: le caratteristiche
Il pavimento effetto pietra negli ultimi anni si è posizionato tra le soluzioni più in voga in assoluto, grazie alle ultime tendenze di design che prediligono lo stile moderno ed essenziale. Ma quali sono quindi le caratteristiche principali delle piastrelle effetto pietra che le hanno rese così apprezzate da chi sta costruendo o ristrutturando casa?
- Aspetto naturale: le piastrelle gres effetto pietra sono progettate appositamente per emulare alla perfezione le pietre naturali come ad esempio il granito, l'ardesia o il travertino, offrendo un aspetto estetico elegante e raffinato, capace di adattarsi alla perfezione allo stile di casa tua.
- Ampia gamma di colori e texture: il pavimento in gres porcellanato effetto pietra può presentare variazioni di colore e texture, il che contribuisce a creare un aspetto realistico, benché si tratti di finta pietra. Sicuramente la possibilità di poter scegliere tra diverse proposte, rende questa tipologia di pavimento uno dei preferiti in assoluto.
- Ottima resistenza all'usura: le mattonelle in gres porcellanato vengono apprezzate in modo particolare per la loro resistenza e durabilità. Un pavimento in gres effetto pietra resiste efficacemente ai graffi, all'usura e alla rottura, il che lo rende adatto per aree soggette a continuo calpestio e ad alto traffico.
- Facilità di pulizia e manutenzione: i pavimenti gres effetto pietra sono molto facili da pulire e richiedono poca manutenzione. Si tratta di pavimenti che resistono alle macchie e che si possono lavare e pulire con detergenti neutri con facilità.
- Resistenza all'acqua: le piastrelle gres porcellanato effetto pietra sono impermeabili, il che le rende adatte per l'uso in ambienti ad alto tasso di umidità, come ad esempio la cucina o il bagno. Possono anche essere posate all'aperto, poiché resistono alle intemperie e all'usura nel corso degli anni. Sono inoltre la soluzione perfetta per coloro che ricercano un materiale in grado di resistere alle temperature piuttosto rigide.
- Ipoallergenico: le piastrelle effetto pietra per interni non solo solite rilasciare particelle nell'aria, e proprio per questo motivo sono la scelta ideale anche per i soggetti allergici, che ad esempio potrebbero provare fastidio con moquette o pavimenti in legno.
- Ottimo rapporto qualità-prezzo: anche se può essere più costoso rispetto ad alcuni altri tipi di pavimenti, il pavimento gres effetto pietra offre un eccellente rapporto qualità-prezzo a lungo termine grazie alla sua durabilità e alle sue caratteristiche estetiche.
Come pulire il gres porcellanato effetto pietra?
Come abbiamo visto, la pulizia di un pavimento in gres effetto pietra è molto semplice e veloce, ed è un aspetto che lo rende una scelta indovinata per i pavimenti di casa. Ma quali sono i passaggi da seguire?
- Rimuovi lo sporco e la polvere in superficie: con un aspirapolvere o una scopa a setole morbide, rimuovi polvere, briciole e sporco leggero per evitare che i vari piccoli detriti possano graffiare o segnare la superficie durante la pulizia con lo straccio o con il mocio.
- Lava con acqua tiepida e detergente neutro: assicurati di aver scelto un detergente adatto al pavimento in gres e mescolalo a dell'acqua tiepida. Successivamente procedi imbevendo un panno morbido o un mocio e passalo su tutta la superficie. È fondamentale utilizzare prodotti specifici in questa fase, in quanto i detergenti troppo aggressivi possono alla lunga danneggiare il pavimento gres effetto pietra che hai scelto.
- Risciacqua la superficie: il pavimento andrà poi accuratamente ripassato con acqua pulita per rimuovere ogni residuo di detergente, per evitare il formarsi di residui appiccicosi e ottenere un risultato ottimale.
- Asciuga con un panno morbido: è bene assicurarsi che il pavimento sia completamente asciutto prima di camminarci sopra o di riposizionare oggetti e mobili.
- Esegui una manutenzione e pulizia regolare: questo è essenziale per preservare tutte le caratteristiche, nonché la bellezza, del tuo gres finta pietra.
Se hai dubbi o domande sulla pulizia del tuo pavimento in gres porcellanato effetto pietra puoi sempre contattarci, siamo a tua completa disposizione!
Come abbinare il pavimento gres effetto pietra?
Le piastrelle in gres porcellanato effetto pietra sono estremamente semplici da adattare alla tua casa, poiché si abbinano alla perfezione sia ad ambienti dallo stile moderno ed essenziale, sia a case in stile rustico o più classico.
La domanda principale è molto semplice: qual è lo stile che vuoi ottenere? E la soluzione è altrettanto semplice: la coerenza dev'essere sempre al primo posto. Ecco alcune suggestioni per aiutarti nella scelta del pavimento effetto pietra perfetto per casa tua:
Gres effetto pietra per casa stile rustico
Un pavimento in gres effetto pietra con colori naturali o sui toni del grigio sarà perfetto se verrà poi abbinato ad arredi in legno dall'effetto invecchiato e a tessuti naturali come ad esempio il lino o il cotone. Dettagli che quindi richiamano un'atmosfera calda, nonostante la scelta dell'effetto pietra che, per sua natura, ha la tendenza ad essere percepita come fredda.
Gres porcellanato finta pietra per casa stile moderno ed essenziale
Per una casa dallo stile moderno, un gres effetto pietra dai colori neutri, come bianco e grigio, o perché no il nero, si rivela essere sempre la scelta migliore. Molto bello da abbinare a linee d'arredo pulite e semplici, che possono essere ravvivate da oggetti di design più vivaci, i quali donano un tocco in più all'atmosfera.
Mattonelle simil pietra per casa stile industriale
Per una casa stile industrial sicuramente vedremmo bene un pavimento in gres effetto pietra con finitura grunge o cementizia, per richiamare i classici ambienti industriali. Per dare ulteriore valore a questo tipo di texture, puoi scegliere arredo composto da legno e metallo grezzi, che troverebbero il giusto spazio in un ambiente caratterizzato da travi e pilastri a vista.
Piastrelle simil pietra per casa stile classico
Un gres effetto pietra con dettagli come venature o delicati motivi geometrici può essere l'ideale per una casa dallo stile classico, decorata con tessuti eleganti, quali velluto o seta, arredi dalle linee classiche e accessori di alta qualità.
Quanto costano i pavimenti in gres porcellanato effetto pietra?
I prezzi di un pavimento in gres porcellanato effetto pietra sono estremamente variabili, in quanto incidono diversi aspetti che occorre sempre tenere in considerazione, quali:
- Qualità del Gres Porcellanato: la qualità del materiale gioca un ruolo significativo, se non il principale, nel determinarne il prezzo: più le piastrelle sono resistenti, maggiore sarà il prezzo finale.
- Finitura e Design: le finiture definite speciali, come ad esempio le superfici levigate o l'effetto pietra più realistico, possono influenzare il costo.
- Dimensioni delle Piastrelle: il formato delle piastrelle in gres è un altro fattore che accresce il prezzo: più esse sono di grandi dimensioni, più crescerà il prezzo, tenendo conto della posa, che sarà senz'altro più rapida rispetto all'installazione di piastrelle in gres piccole.
- Marca e Fornitore: il costo varia anche a seconda del marchio di gres porcellanato scelto. In Oliviero ci assicuriamo di scegliere sempre partner fidati e dall'ottima reputazione, proprio perché fornire ai nostri clienti delle soluzioni di qualità fa parte della nostra filosofia aziendale.
- Costi di Installazione: in base alla locazione geografica e alla tipologia di piastrelle gres scelte, si calcola poi il prezzo della posa del materiale.
Come avrai avuto modo di capire, non esiste un prezzo fisso. Il tutto va definito in fase di consulenza, che puoi fissare con uno dei nostri esperti venendoci a trovare presso lo showroom a Vicenza o contattandoci.