Pavimento in Resina: pro e contro

Giugno 12, 2023

Che vantaggi offrono i pavimenti in resina e quali sono invece gli svantaggi? Come pulire un pavimento in resina? Si può posare sopra un vecchio pavimento? Oggi rispondiamo alle domande che ci vengono poste più spesso quando vi incontriamo presso il nostro showroom!

C'è da dire che sicuramente la resina è un materiale di tendenza e negli ultimi anni ha davvero spopolato. Piace molto a interior designer e progettisti d'interni per la sua versatilità e l'infinita varietà di colori e sfumature che offre. Dalla texture omogenea e senza fughe, la resina veste di eleganza e raffinatezza le superfici di casa donando un tocco moderno e contemporaneo. Insomma, si tratta di una pavimentazione molto bella da vedere, pratica e funzionale da vivere tutti i giorni.

pavimento in resina in cucina

Quali sono i vantaggi del pavimento in resina?

Questa tipologia di pavimento ha innumerevoli vantaggi, caratteristiche che li rendono così amati e apprezzati per la loro estetica e praticità.

Innanzitutto si tratta di un pavimento senza fughe, dettaglio da non sottovalutare dal punto di vista estetico: la superficie apparirà liscia ed omogenea, creando un senso di continuità che sarà molto piacevole alla vista. Per non parlare della pulizia facilitata: in assenza di fughe, sarà molto più semplice essere certi di aver pulito bene tutta la superficie!

Un altro vantaggio è sicuramente quello della velocità di reperimento del materiale stesso: per avere a disposizione la resina da poter posare, i tempi di attesa sono notevolmente più corti rispetto, ad esempio, ad un pavimento in legno o in pietra.

Spesso viene sottovalutato un altro vantaggio che rende i pavimenti in resina davvero unici: la totale personalizzazione. Ogni pavimento in resina viene creato artigianalmente e questo lo rende speciale. Grazie alle oltre 150 varianti di colore disponibili, si possono creare svariate combinazioni ottenendo diversi effetti estetici: effetto materico, monocromatico e spatolato.

Quali sono gli svantaggi del pavimento in resina?

Purché si tratti di una tipologia di pavimento molto pratica, bella e funzionale, il pavimento in resina può avere anche degli svantaggi, evitabili se si presta attenzione alla manutenzione.

Le superfici resinate sono soggette a graffi e proprio per questo motivo è importante essere cauti quando, ad esempio, si trascina una sedia o un mobile pesante. Inoltre, con il passare del tempo, potrebbero manifestarsi delle crepe: questo accade quando la posa non viene eseguita nel migliore dei modi e il risultato non è perfettamente uniforme. Affidarsi a dei posatori professionisti diventa quindi fondamentale!

Un altro aspetto a cui è importante fare attenzione è la presenza di un impianto di riscaldamento a pavimento: onde evitare che il calore di un sistema radiante a pavimento provochi dilatazioni termiche sulla resina, è bene inserire dei pannelli in grado di eliminare le tensioni e le deformazioni. 

Pavimento in Resina in Bagno

Assieme ad altre tipologie di pavimentazioni ideali per il bagno, la resina è un materiale che si presta alla perfezione per questa tipologia di ambiente. Il pavimento in resina per il bagno è particolarmente apprezzato grazie alla sua impermeabilità: essendo un materiale sintetico, non è in grado di assorbire i liquidi.

Inoltre è proprio in bagno che il pavimento in resina mette in luce tutti i suoi vantaggi: essendo la toilette un ambiente che necessita di pulizia frequente, grazie a questa tipologia di pavimentazione accorcerete di gran lunga i tempi e riuscirete a mantenere la stanza pulita senza fatica.

La resina è anche molto gettonata, per le stesse motivazioni, quando si pensa alla realizzazione di uno spazio doccia.

pavimento resina bagno

Quanto dura il pavimento in resina?

Iniziamo con dire che i pavimenti in resina possono essere molto resistenti, ma la loro durabilità dipende da diversi fattori: la qualità del materiale utilizzato, l'installazione corretta e una manutenzione adeguata nel corso del tempo.

I pavimenti in resina possono essere altamente resistenti all'usura, agli urti, alle macchie, ai graffi e agli agenti chimici. Per questo motivo vengono spesso utilizzati per pavimentare edifici commerciali e industriali, dunque luoghi che sono soggetti a un frequente calpestio, come ospedali, scuole, negozi e impianti di produzione, proprio per la loro capacità di sopportare l'uso intenso e le sollecitazioni.

Tuttavia, è importante notare che la pavimentazione in resina può comunque essere soggetta a danni se esposta a condizioni estreme, come temperature molto alte o basse, e se sottoposta a forti sollecitazioni, come colpi violenti o oggetti pesanti trascinati sulla superficie. Inoltre, se i pavimenti in resina sono molto esposti al sole, con il tempo potrebbero ingiallire.

Come pulire i pavimenti in resina?

La manutenzione e la pulizia del pavimento in resina è estremamente semplice, e questo è uno dei motivi per il quale è una scelta di pavimentazione così gettonata. Per mantenere la loro bellezza e resistenza nel tempo, ecco alcuni consigli utili:

  1. Rimuovere lo sporco e la polvere: per togliere la sporcizia dalla superficie del pavimento in resina, consigliamo di utilizzare scope o aspirapolveri con spazzole e setole morbide, onde evitare di graffiare e rovinare la superficie. Evitando di utilizzare spazzole dure e abrasive, noterete che la resina a pavimento manterrà la sua bellezza a lungo.
  2. Scegliere un detergente delicato: dopo aver rimosso polvere e sporcizia, unite acqua calda ad un detergente delicato. Evitate l'uso di detergenti troppo aggressivi o a base di ammoniaca, poiché questi potrebbero rovinare la finitura del vostro pavimento in resina.
  3. Utilizzare un panno: immergete un panno nella soluzione di detergente delicato e strizzatelo bene per evitare di inzuppare troppo il pavimento. Le resine vanno pulite con movimenti delicati, assicurandosi di non tralasciare alcuna zona.
  4. Risciacquare con acqua pulita: dopo la pulizia con il detergente, risciacqua bene il pavimento con acqua pulita per rimuovere eventuali residui di prodotto. Assicurati di asciugare completamente la superficie con un panno pulito o un mop asciutto.

Pavimento in resina macchiato? Siamo qui anche per darti consigli su come rimuovere le macchie dal pavimento in resina! Basterà utilizzare un detergente specifico per rimuovere gli aloni più ostinati e strofinare con delicatezza. 

Posso applicare la resina sopra a pavimentazioni pre-esistenti?

Certo che sì, la resina si presta benissimo agli interventi di ristrutturazione a basso impatto e viene scelta come opzione da moltissime persone per due semplici motivi:

  1. La resina è disponibile con tempi di consegna rapidi.
  2. Si evitano tempi e costi di demolizione e smaltimento del materiale.

La resinatura del pavimento va fatta dopo un attento sopralluogo per verificare lo stato della pavimentazione pre-esistente: se sono presenti dei buchi, delle crepe o degli avvallamenti, prima della posa della resina, è fondamentale ripristinare la superficie per renderla omogenea. Solo in questo modo si può essere certi di ottenere il massimo del risultato sfruttandone tutti i vantaggi!

Come si posa la resina sui pavimenti?

La posa di un pavimento in resina è un lavoro che consigliamo sempre di affidare a dei professionisti. Questo perché gli incredibili vantaggi di questa tipologia di pavimento vengono assicurati solo con una posa a regola d'arte, scrupolosa e minuziosa. È fondamentale conoscere a fondo le tecniche di stesura del materiale, la sua composizione e i tempi di asciugatura.

I nostri posatori possiedono la certificazione Kerakoll Design House, azienda punto di riferimento nella produzione di resina per l’edilizia.

posa pavimenti rivestimenti resina
Pavimentazioni in resina: abbiamo risolto i tuoi dubbi?

Stai pensando a dei pavimenti in resina per i tuoi ambienti? Hai ancora dubbi o domande? Non esitare a contattarci!





    crossmenuchevron-downarrow-up
    ×
    linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram