,

Rivestimenti in Resina in Cucina: Stile, Durabilità e Facilità di Manutenzione

Agosto 10, 2023

Scopriamo perchè le cucine in resina sono un'ottima scelta per la tua casa!

I rivestimenti delle pareti in cucina giocano un ruolo centrale nell'aspetto e nella funzionalità dello spazio. La scelta del giusto materiale può trasformare una cucina ordinaria e banale in uno spazio accogliente e pieno di personalità. 

La ceramica e le piastrelle sono sinonimo di resistenza e flessibilità, il laminato crea un ambiente moderno, il legno dona un aspetto naturale, mentre la pittura e le piastrelle adesive sono opzioni senza dubbio creative e pratiche. E la resina? L’estrema versatilità di questo materiale e la sua pressoché infinita gamma di colori, la rendono perfetta a qualsiasi stile ed esigenza, anche in cucina!

resina pareti cucina

Quali sono le caratteristiche della cucina in resina?

rivestimenti cucina in resina stanno guadagnando sempre più popolarità grazie a caratteristiche uniche e innumerevoli vantaggi. Questa tipologia di rivestimenti è realizzata attraverso l'applicazione di uno strato di resina sulla superficie, creando una finitura durevole e sicuramente affascinante.

La resistenza dei rivestimenti resina cucina all'usura è notevole, rendendoli ideali per gli ambienti ad alto traffico, dove cadute di oggetti, schizzi e movimenti continui possono essere frequenti. La resina in cucina forma una barriera protettiva che previene la penetrazione di macchie e liquidi, facilitando la pulizia e mantenendo la superficie senza imperfezioni nel tempo.

Perchè scegliere Rivestimenti in Resina per la Cucina?

La scelta di pavimenti o pareti cucina in resina può essere basata su una serie di vantaggi significativi. Primo tra questi spicca la notevole resistenza all'usura e alle macchie che li rende ideali per l'ambiente della cucina, dove l'attività culinaria quotidiana può mettere a dura prova non solo le pareti ma anche i pavimenti.

In secondo luogo, l'ampia gamma di colori e finiture disponibili consente di personalizzare totalmente l'aspetto della cucina per adattarsi a qualsiasi stile di design. La durabilità della resina garantisce che il rivestimento in resina mantenga la sua bellezza intrinseca nel tempo, riducendo così la necessità di sostituzioni o riparazioni. La facilità di pulizia e manutenzione è  infine un vantaggio non da poco, contribuendo a mantenere la cucina ordinata e impeccabile con poca fatica.

Non sei ancora convinto? In questo articolo potrai scoprire tutti i pro e contro dei pavimenti in resina!

resina parete cucina

Come si pulisce una parete o un pavimento in resina in cucina?

Come anticipato poco fa, una delle migliori qualità dei rivestimenti in resina in cucina è la facilità di pulizia e manutenzione che offrono. Per pulire un pavimento o una parete in resina in cucina, ci si può servire di un panno morbido o una spugna non abrasiva inumidita con acqua tiepida e detergenti neutri. È da evitare, però, l'uso di prodotti chimici aggressivi che potrebbero danneggiare la finitura e portare a un deterioramento dei materiali.

Terminata la pulizia del muro o del pavimento in resina, si consiglia di risciacquare bene con acqua pulita per rimuovere eventuali residui di sapone e di asciugare in maniera accurata con un panno asciutto e pulito. Queste pratiche, se svolte regolarmente, aiuteranno a mantenere inalterato l'aspetto del rivestimento in resina nella cucina anche col passare del tempo.

Che Differenza c'è tra un rivestimento in resina per cucina e il microcemento?

Una delle principali domande che sorgono quando si considerano i rivestimenti in resina per la cucina è la differenza tra resina e microcemento. La resina è una sostanza sintetica che può essere applicata in strati trasparenti o colorati sulla superficie.

Invece, il microcemento è una miscela di cemento, polimeri, additivi e pigmenti, che viene applicata uniformemente e poi levigata per creare una finitura continua. Entrambi hanno la capacità di offrire un aspetto moderno e sofisticato, ma in modo leggermente differente. La resina tende a creare una superficie più liscia e lucida, mentre il microcemento infonde un aspetto più rustico e una texture più ruvida.

Se cerchi quindi di ottenere un ambiente elegante e pulito il rivestimento in resina cucina fa al caso tuo!

rivestimenti cucina resina

Rivestimenti in resina per cucina: ci pensa Kerakoll!

La nuova Color Collection di KeraKoll, azienda leader internazionale nel mondo dell'edilizia che abbiamo scelto come nostro fornitore principale per stucchi, resine e pitture, offre una gamma completa di pitture e resine decorative ecocompatibili per pavimenti e rivestimenti della cucina.

Con una palette di 150 colori contemporanei e 15 texture materiche, le resine per pareti cucina KeraKoll della Color Collection si adattano a qualsiasi tuo progetto: dalla più contemporanea e raffinata alla più minimal e colorata. 

Versatile, resistente ed ecologica la resina per pareti cucina KeraKoll può trasformare la tua cucina in un ambiente davvero unico, capace di rappresentarti e ispirarti ogni giorno.

E se stai pensando di utilizzare i pavimenti in resina anche per altri tuoi spazi, leggi questo articolo sui pavimenti in resina per il bagno!

HAI DOMANDE O VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI SUI RIVESTIMENTI CUCINA IN RESINA?





    crossmenuchevron-downarrow-up
    ×
    linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram